Skip to main content

Google Ads Local: come portare più clienti nella tua attività

MC2 Lab
L'immagine attuale non ha un testo alternativo. Il nome del file è: banner-newsletter-6.png

Quando cerchi un ristorante, un negozio o un centro estetico nella tua zona, qual è la prima cosa che fai?
Molto probabilmente apri Google e digiti qualcosa come “pizzeria vicino a me” oppure “parrucchiere Genova centro”.
Ed è proprio qui che entra in gioco Google Ads Local, lo strumento pensato per far trovare le attività nel momento esatto in cui le persone cercano quello che offri.

Cos’è Google Ads Local?

Google Ads Local (oggi incluso nelle campagne Performance Max con obiettivo locale) è una tipologia di campagna pubblicitaria progettata per un obiettivo molto chiaro: portare i clienti direttamente nel tuo punto vendita.
Non si limita a generare clic verso il sito web, ma punta a creare azioni concrete come:

  • Visite in negozio
  • Richieste di indicazioni stradali su Google Maps
  • Chiamate dirette
  • Prenotazioni

Dove vengono mostrati gli annunci Local?

Gli annunci creati con Google Ads Local appaiono in tutti i canali più usati dai clienti quando prendono decisioni:

  • Google Maps: in cima ai risultati locali
  • Google Search: tra i primi risultati di ricerca
  • YouTube: con spot mirati alla tua zona
  • Rete Display di Google: banner su siti e app visitati dai tuoi clienti

Con una sola campagna puoi essere presente ovunque i tuoi potenziali clienti cercano informazioni.

Vantaggi per le attività locali

Ecco perché sempre più negozi, ristoranti e professionisti scelgono di usare Google Ads Local:

  • Visibilità mirata: ti vedono solo persone vicine a te
  • Clienti pronti all’acquisto: intercetti chi ha già deciso di comprare
  • Controllo del budget: puoi partire da investimenti minimi
  • Azioni misurabili: sai quante chiamate o visite arrivano dalla campagna
  • Facilità di gestione: Google ottimizza automaticamente la distribuzione degli annunci

Come funziona in pratica?

  1. Impostazione della campagna → scegli se puntare su visite, chiamate o prenotazioni.
  2. Geotargeting → selezioni il raggio (es. 5 km dal tuo negozio).
  3. Creazione annunci → testi, immagini, promozioni e pulsanti CTA (“Chiama ora”, “Ottieni indicazioni”).
  4. Monitoraggio risultati → dati concreti su chiamate, click su “Come arrivare”, visite in negozio.

Perché conviene iniziare subito?

Molte attività locali non stanno ancora sfruttando al meglio Google Ads Local. Questo significa che hai la possibilità di distinguerti dai concorrenti con investimenti contenuti, intercettando clienti esattamente nel momento in cui ti stanno cercando.


Se gestisci un negozio, un ristorante, un centro estetico o qualsiasi attività che vive di clienti sul territorio, Google Ads Local può diventare la tua marcia in più.
Non si tratta solo di “fare pubblicità”, ma di essere presenti nel momento giusto: quando un cliente ha bisogno di te.


:puntare_a_destra: Vuoi scoprire come impostare la campagna perfetta per la tua attività locale? Contattaci e studiamo insieme la strategia migliore per portare più persone direttamente alla tua porta.

Ultimi articoli