Skip to main content

GEO: il nuovo modo per farti notare online

MC2 Lab

Sai cos’è la GEO e perchè ti riguarda?

Settembre è il momento perfetto per ripartire con energia, rimettere mano alla strategia digitale e affrontare alcuni temi chiave che spesso restano un po’ in ombra.

Oggi parliamo di uno di questi: un argomento importante, ma ancora poco conosciuto.

Si chiama GEO – Generative Engine Optimization ed è destinato a cambiare profondamente il modo in cui pensiamo al posizionamento online.

GEO: Cos’è la Generative Engine Optimization e perché sta rivoluzionando il posizionamento online.

Il mondo della SEO sta vivendo un’evoluzione radicale. Con l’arrivo di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale generativa come Google SGE, ChatGPT, Bing Copilot e assistenti conversazionali vari, si sta affermando un nuovo concetto: la GEO – Generative Engine Optimization.

Ma cos’è esattamente la GEO? In cosa si differenzia dalla SEO tradizionale? E perché è fondamentale iniziare a integrarla nelle strategie digitali?

Scopriamolo insieme.

Cos’è la Generative Engine Optimization (GEO)?

La GEO (Generative Engine Optimization) è l’insieme di tecniche pensate per ottimizzare i contenuti digitali affinché vengano utilizzati, citati o consigliati dai motori di ricerca basati su intelligenza artificiale generativa.

Questi motori non si limitano a mostrare link (come Google “classico”), ma generano risposte personalizzate combinando dati da fonti attendibili. In pratica, scrivono per l’utente.

Esempi di motori generativi:

  • Google SGE (Search Generative Experience)
  • ChatGPT con browsing attivo
  • Microsoft Bing Chat / Copilot
  • Amazon Rufus
  • Perplexity.ai, You.com, e altri sistemi emergenti

In sintesi:
SEO serve per farsi trovare.
GEO serve per farsi citare e raccontare dalle AI

Perché la GEO è importante?

Le AI generative stanno diventando il nuovo modo con cui gli utenti scoprono informazioni, prodotti, brand e servizi.

Se prima la sfida era apparire tra i primi risultati di Google, ora è essere parte della risposta stessa.

Ecco alcuni motivi per cui la GEO sta diventando essenziale:

  • Le nuove generazioni cercano e comprano attraverso assistenti conversazionali
  • Le AI selezionano solo fonti autorevoli, chiare e ben strutturate
  • L’utente non clicca più su 10 link: legge una sola risposta sintetica

La Generative Engine Optimization non è una moda, ma la naturale evoluzione della SEO nell’era dell’intelligenza artificiale.

Se vuoi che il tuo sito non sia solo trovato, ma anche raccontato, consigliato e spiegato dalle AI, è il momento di iniziare a ottimizzare in ottica GEO.
Noi di MC2 Lab stiamo già accompagnando i nostri clienti in questa nuova direzione.

🌐 Vuoi scoprire come integrare la GEO nella tua strategia digitale?

📩 Contattaci, o vieni a trovarci nel nostro laboratorio di idee a Genova.

Il futuro della ricerca è già qui — e possiamo affrontarlo insieme.
 

Ultimi articoli